Corsi di cucina senza glutine: a gennaio, tutti a Perugia a lezione di dolci, pasta e pane!

L’AIC Umbria e l’Università dei Sapori di Perugia promuovono “Cuochi a Puntino“, un ciclo di tre corsi amatoriali di cucina gluten free, per gli appassionati della buona tavola, a cui possono partecipare tutti, grandi e piccoli. I corsi si terranno il 14, il 21 e il 28 gennaio, ad Orvieto (TR) nei laboratori dell’Università. Volete mettervi alla prova?
Come evitare le contaminazioni delle pentole con il glutine? Leggi qui!
I corsi prevedono sia ore di pratica sia di teoria e sono tenuti da un team di cuochi esperti e docenti universitari, che hanno come obiettivo, in generale, quello di sviluppare e diffondere competenze, professionalità e cultura dell’alimentazione in Italia e nel mondo (in questi tre incontri l’attenzione, naturalmente, sarà sulla cucina senza glutine).
DOVE E COME SI SVOLGERANNO LE LEZIONI?
Il corso di cucina gluten free si terrà all’Università dei Sapori, in laboratori dotati di attrezzature professionali, tecnologie innovative e di utensileria necessaria per l’attività tecnico-pratica.
Durante le giornate i partecipanti potranno realizzare le ricette proposte sotto la guida dello chef/docente e le lezioni alterneranno momenti teorici (spiegazione degli ingredienti e delle tecniche da utilizzare), e fasi pratiche di realizzazione delle ricette.
Vuoi conoscere altri corsi di cucina senza glutine? Qui le info.
COSA VERRA’ TRATTATO DURANTE LE LEZIONI?
Nel primo giorno i protagonisti saranno i panificati: pane, focacce e pizza. Quindi con “le mani in pasta” gli chef sveleranno tutti i trucchi per ottenere dei lievitati perfetti.
Il secondo giorno sarà concentrato sui primi piatti: dalla pasta all’uovo a quella ripiena ai condimenti.
Il terzo giorno è dedicato ai dolci: torte, biscotti e dessert al cucchiaio non avranno più segreti! Naturalmente, la realizzazione del piatto comprende anche la presentazione scenica: tutto deve essere perfetto. Al temine di ogni lezione, poi, sarà d’obbligo l’assaggio dei piatti preparati.
Il messaggio che passa “tra i fornelli” di questi laboratori di cucina è che il gluten free è semplice da realizzare, gustoso e sano. E che l’educazione alimentare è fondamentale fin da bambini!
“Senza glutine e buono davvero” : un libro con tante ricette da provare.
Il costo del corso è di 155 € e per richiedere informazioni basta scrivere a corsiamatorialiterni@universitadeisapori.it