Halloween senza glutine: 3 ricette facili e spaventosamente buone!

Ossa da sgranocchiare, zampette che sbucano dai piatti, teste sghignazzanti che vi osservano dai bicchieri: è la notte di Halloween, e basta poco per renderla senza glutine!
Guarda le fotoVoglia di un Halloween senza glutine? Ecco 3 ricette facili e spaventosamente buone!
Leggi anche: Dolci autunnali senza glutine, 6 ricette con mele, spezie e cioccolato
Per un buffet originale, per la festa dei vostri bambini, per stupire amici e parenti, non resta che preparare queste simpatiche Meringhe di Halloween: delizieranno il palato… e metteranno i brividi! Ricordate che le meringhe fatte in casa si conservano comodamente in un contenitore a chiusura ermetica, nella dispensa, fino a 10 giorni.
Le Tortine Ragnetto al Cioccolato sono perfette per una merenda di Halloween: decoratele a piacere, dando via libera alla vostra fantasia. In questa ricetta vi suggeriamo confettini colorati e salatini, ma potete utilizzare anche gocce di cioccolato per gli occhi e lacci di liquirizia per le zampe.
Infine, un Punch analcolico alla frutta adatto anche ai bambini: servitelo in capienti calici in cui farete galleggiare la mostruosa testa… di gufo! Perfetto da servire al buio, su una tavola illuminata solo da “lugubri” candele: in questa ricetta non dovrete intagliare una zucca, ma piccole mele a cui darete la forma di una testa di gufo. Non è difficile, basta fare esercitarsi su una mela di prova, e poi realizzare le piccole sculture insieme ai vostri bambini.