Ricette senza glutine con la farina di ceci: frittate, crocchette e biscotti facili e golosi

5 idee facili per utilizzare al meglio la farina di ceci in ricette dolci e salate, alla scoperta di un ingrediente sano e molto versatile.
Guarda le fotoRicette senza glutine con la farina di ceci: ecco 5 idee per preparare in casa frittelle, crocchette e biscotti gluten free, facili e buonissimi.
La farina di ceci è un ingrediente naturalmente senza glutine, molto proteico e nutriente, perfetto per preparare pastelle croccanti, frittate senza uova ma anche dolci e biscotti gluten free.
Leggi anche: Dolci autunnali senza glutine: 6 ricette con mele, spezie, frutta secca
Già, frittate senza uova e senza glutine: un’alternativa sana per preparare omelette, anche con verdure, quante volte si vuole, senza temere di mangiare troppe uova. Provate ad esempio queste Frittatine di cipolle e salvia: sicuramente entreranno a far parte dei piatti di casa vostra!
Le Crocchette con farina di ceci e bresaola sono un ottimo antipasto: a base di patate, sono delicate e possono diventare facilmente vegetariane, basta eliminare la bresaola e servirle con una salsa leggera a base di yogurt greco e senape.
Leggi anche: Torte salate senza glutine: le ricette con tutto il sapore dell’autunno!
Se volete toccare con mano (e palato!) la croccantezza della pastella senza glutine a base di farina di ceci, allora non vi resta che provare le Frittelle di broccolo con farina di ceci, golosi bocconcini adatti per portare in tavola un antipasto o un secondo, ma anche per un aperitivo goloso. Se avete voglia di sapori semplici e tradizionali, invece, la Farinata di ceci ligure è la ricetta che fa per voi: provatela da sola oppure accompagnatela con salumi e formaggi.
Voglia di dolce? Con la farina di ceci si può preparare un’ottima frolla: l’abbiamo provato per voi nei Biscotti con cuore di marmellata, a base di farina di ceci e farina di riso, friabili e golosissimi.