Cake di quinoa, ricotta e robiola

- Piatti unici
- Oltre 60 Minuti
- Facile
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Preparate il brodo vegetale con 200 ml di acqua e il dado. Unite l’agar-agar e fate bollire per 3 minuti, fino a quando non si sarà sciolto completamente. Quindi mettete, in una ciotola, la quinoa, coprite con il brodo vegetale preparato e fate assorbire tutto il liquido, mescolando di tanto in tanto. Pulite e tritate il prezzemolo.
Distribuite la quinoa sul fondo di uno stampo a cerniera foderato con carta da forno, livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e compattate bene premendo con le mani. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Lavorate a crema la ricotta con la robiola, aiutandovi con un cucchiaio, salate, pepate e profumate con il prezzemolo tritato. Versate la crema ottenuta sulla base di quinoa e mettete nuovamente in frigorifero per 2 ore.
Mondate il porro, lavatelo e tagliatelo ad anelli sottili.In un tegame, fate scaldare l’olio extravergine, unite il porro, regolate di sale e di pepe, e lasciate cuocere per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Lasciate raffreddare, quindi sformate il cake su un piatto da portata, distribuite
sulla superficie gli anelli di porro e servite.
© Fuoco Variabile
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).