Ciambella di castagne e mele al rosmarino

- Dolci
- Da 30 a 60 Minuti
- Facile
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 8 persone
Preparate la ciambella di castagne. Ungete e spolverizzate uno stampo da ciambella da 24 cm di diametro con 10 g di burro e con la farina di riso. Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti da 2 cm di lato. Fatele saltare in padella con 30 g di zucchero semolato, 30 g di burro e 1 rametto di rosmarino, finché non si doreranno leggermente, quindi lasciatele raffreddare.
Montate le uova con lo zucchero semolato rimasto, fino a ottenere una spuma soffice e chiara. Unite la farina di castagne setacciata con il lievito, alternandola al burro rimasto, fuso e freddo, avendo cura di non smontare il composto.
Aggiungete le mele e versate nello stampo. Infornate e lasciate cuocere per 20 minuti a 160 °C. Sformate su una griglia, quando la ciambella sarà tiepida.
Frullate lo zucchero di canna con gli aghi di rosmarino rimanente e spolverizzatevi la superficie della ciambella di castagne.
Ricetta di Rossanina Del Santo
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).