Crema con pasta biscuit e ciliegie

- Dolci
- Oltre 60 Minuti
- Media
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 6 persone
Denocciolate le ciliegie, tagliatele a tocchetti, conditele con 50 g di zucchero e unite 4 foglie di menta fresca tritate. Lasciatele a macerare per tutto il tempo della preparazione della ricetta.
Preparate la crema: portate a ebollizione il latte in un pentolino. In una ciotola lavorate i tuorli con 75 g di zucchero fino a renderli omogenei, ma senza montarli. Unite anche l’amido di mais e mescolate bene. Versate il latte caldo a filo nella ciotola, sempre amalgamando con cura, quindi mettete sul fuoco e fate cuocere, mescolando, fin quando la crema sarà densa, ma non troppo.
Versate la crema in una ciotola bassa e larga, e mettetela a bagnomaria in un ciotola più grande piena di ghiaccio, in modo da farla raffreddare velocemente.
Preparate la pasta biscuit: montate l’uovo con lo zucchero rimasto fino a ottenere un composto molto gonfio. Unite le farine e il lievito mescolando con movimenti dal basso verso l’alto, cercando di non smontare il composto. Stendete l’impasto a uno spessore di 2 cm su una placca rivestita di carta da forno leggermente imburrata (sicuramente, data la scarsa quantità, il composto non coprirà tutta la placca).
Mettete in forno già caldo a 170 °C e fate cuocere per 15 minuti, o fin quando la pasta biscuit sarà dorata. Estraete e fate raffreddare.
Componete il vasetto: mettete sul fondo un disco di pasta biscuit, bagnatelo leggermente con il succo delle ciliegie, versatevi la crema e infine le ciliegie. Mettete in frigo per 30 minuti prima di servire, e all’ultimo decorate con le foglioline di menta rimaste.
Ricetta di Rossanina Del Santo
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).