Insalata di pollo e quinoa

- Insalate
- Oltre 60 Minuti
- Facile
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Sciacquate la quinoa in modo da eliminare la saponina, che la rende amara, fatela asciugare e tostatela leggermente in una casseruola dal fondo spesso.
Coprite la quinoa con 600 ml di acqua e fatela cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Quando è pronta, spegnete il fuoco e lasciatela riposare coperta per 10 minuti, poi salate e condite con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Fate dorare la cipolla, tritata, e i pomodori in un tegame con 2 cucchiai di olio extravergine, unite il pollo e portate a cottura. Quando la carne è cotta, riducetela a filetti e mettetela nuovamente nel tegame a insaporire.
Mescolate la quinoa con il pollo e mettetela sul fondo di un bicchiere, unite il sedano, a cubetti, e le carote, a striscioline. Condite con un filo di olio extravergine e decorate con qualche foglia di sedano.
Ricetta di Rossanina del Santo
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).