Plumcake marmorizzato cacao e vaniglia

- Dolci
- Da 30 a 60 Minuti
- Facile
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 6 persone
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde per 40 secondi alla massima potenza, mescolando a metà cottura. In una ciotola setacciate 260 g di mix per dolci con l’amido di mais e il lievito.
Montate in una ciotola con le fruste elettriche 200 g di burro con lo zucchero, fino a ottenere una crema soffice, liscia e omogenea. Incorporate le uova, uno alla volta, e mescolate ancora.
Unite a quest’ultimo composto la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte e mescolando con una spatola. Trasferite 2/3 del composto in un’altra ciotola e versatevi il cioccolato fuso, amalgamando con una spatola per incorporarlo completamente.
Imburrate e infarinate lo stampo, quindi versatevi gli impasti, alternando quello con il cioccolato e quello senza. Mettete in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per circa 30 minuti.
Togliete la torta dal forno, aspettate che diventi tiepida per 10-15 minuti e poi sformatela su una gratella, perché si raffreddi completamente.
Scopri qui un’altra ricetta golosa di plumcake.
Ricetta di Simonetta Nepi
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).