Tagliatelle di crespelle ai fiori di zucca

- Primi piatti
- Da 30 a 60 Minuti
- Facile
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
Fate fondere 20 g di burro. In una ciotola sbattete le uova con una frusta, unite le farine setacciate con un pizzico di sale, poi il latte e il burro fuso, mescolate e fate riposare per 1 ora in frigorifero.
Versate un mestolino di pastella in un padellino antiaderente unto con poco burro e cuocete la crespella sui due lati. Procedete così per le altre crespelle, ungendo di volta in volta il padellino. Poi arrotolate le crespelle e tagliatele a strisce, come a formare delle tagliatelle.
Preparate il condimento: pulite i fiori di zucca, eliminate il pistillo, sciacquateli e asciugateli, tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina. Poi tagliateli a listerelle.
Pulite i pomodorini, tagliateli a metà ed eliminate i semi; sbucciate e tritate l’aglio, rosolatelo nell’olio extravergine, unite i pomodorini e, dopo 5 minuti, i fiori di zucca e il basilico spezzettato. Salate e cuocete per 2 minuti. Aggiungete le tagliatelle di crespelle, fatele insaporire per 2 minuti e servite subito.
© Fuoco Variabile
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).