Torta di pesche con salsa alle more

- Dolci
- Da 30 a 60 Minuti
- Facile
- Senza glutine *
Ingredienti
Ingredienti per 1 persona
Versate 60 g di farina di riso, la farina di mais, l’amido di mais, il mix guar e il lievito in una ciotola, e mescolate con un cucchiaio. In un’altra ciotola sbattete a lungo con una frusta le uova con lo zucchero semolato, poi unite 80 g di burro fuso e, poco alla volta, la birra.
Unite gli ingredienti secchi ai liquidi e amalgamate il composto finché non sarà omogeneo. Sbucciate e denocciolate le pesche noci, poi tagliatele a pezzetti. Unitele all’impasto, mescolando con una spatola. Imburrate con il rimanente burro uno stampo, infarinatelo con la restante farina e versatevi il composto, poi distribuite in superficie le fettine di pesca. Mettete in forno a 180 °C e fate cuocere per 45 minuti.
Preparate la salsa di more mentre la torta è nel forno: versate 300 g di more, lo zucchero semolato e il succo di limone in una pentola con il fondo spesso, e fate cuocere a fiamma dolce fino a quando le more non si saranno spappolate del tutto e lo zucchero si sarà completamente sciolto. Se necessario, aggiungete 1 cucchiaio di acqua durante la cottura.
Trasferite la salsa in un largo boccale e frullate il tutto con un frullatore a immersione. Estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, quindi tagliatela in fette quadrate e spolverizzate con lo zucchero a velo. Servite ogni fetta accompagnata da qualche mora intera avanzata e tagliata a metà, e la salsa.
*Quando trovate un asterisco accanto a uno degli ingredienti di una ricetta, dovete verificare la presenza sulla confezione della scritta senza glutine, oppure fare riferimento alla Spiga Barrata o al Prontuario dell’Associazione Italiana Celiachia (celiachia.it) o scaricare la App AIC Mobile per Android, iPhone e Windows).
** Per gli ingredienti indicati con due asterischi, il suggerimento è di scegliere i prodotti erogabili ai celiaci da parte del SSN: il riferimento è il Registro degli Alimenti dietetici senza glutine del Ministero della Salute (salute.gov.it).